Cultura e storia

Riti di vendemmia: tradizioni antiche che celebrano il vino calabrese

Il profumo inebriante dell’uva matura, i colori vivaci dell’autunno calabrese, il vociare allegro dei vendemmiatori: la vendemmia in Calabria è un’esperienza sensoriale unica, un evento intriso di storia e tradizione. Per secoli, la coltivazione della vite e la produzione di…

Per saperne di più

Duomo di reggio calabria: un capolavoro architettonico da non perdere

Immagina il Duomo di Reggio Calabria al tramonto, la sua facciata in pietra illuminata dai raggi dorati del sole. L’aria salmastra del Mar Ionio si fonde con il profumo dei fiori d’arancio, creando un’atmosfera incantevole. Questo è solo un assaggio…

Per saperne di più

Festival [nome del festival]: suoni che raccontano la calabria autentica

Il sole tramonta sull’incantevole scenario dell’Aspromonte, dipingendo il cielo con pennellate di arancione e viola. Un’aria fresca e profumata di erbe mediterranee porta con sé il suono inconfondibile della zampogna, che si intreccia al ritmo ipnotico del tamburello. È un…

Per saperne di più

Sagra della ‘Nduja: un evento gastronomico che celebra i sapori locali

Immagina un’atmosfera vibrante, un tripudio di colori e profumi intensi, un’esplosione di sapori che ti avvolge: benvenuto alla Sagra della ‘Nduja, un evento calabrese che trascende la semplice degustazione, trasformandosi in un’autentica esperienza sensoriale nel cuore della regione. Più di…

Per saperne di più

Festival internazionale “Calabria InCanto”: un palcoscenico per la cultura calabrese nel mondo

Immaginate i profumi intensi del bergamotto, il suono melodioso della zampogna, i colori vivaci dei tessuti tradizionali. La Calabria, terra di storia millenaria e bellezza incontaminata, possiede un patrimonio culturale di inestimabile valore, spesso ancora poco esplorato a livello internazionale….

Per saperne di più

Antiquarium leucopetra: immergiti nella storia antica della calabria

Benvenuti all’Antiquarium Leucopetra, un viaggio affascinante nel cuore della Magna Grecia calabrese. Questo museo ospita una collezione straordinaria di reperti che svelano la vita, la cultura e il commercio di un’antica città greca, contribuendo a comprendere la ricca storia della…

Per saperne di più

Processione della varia di palmi: una celebrazione che coinvolge tutta la comunità?

La Processione della Varia di Palmi rappresenta un evento di eccezionale importanza storica, religiosa e culturale per la comunità di Palmi e per l’intera regione Calabria. Questa straordinaria manifestazione, candidata al riconoscimento UNESCO, si distingue per la complessità della sua…

Per saperne di più

Ecomusei del paesaggio: un’esperienza immersiva nella cultura locale italiana

Immagina il profumo intenso di erbe aromatiche selvatiche, il dolce suono di un dialetto antico che riecheggia tra le colline, la vista di un paesaggio rurale incontaminato che si estende a perdita d’occhio. Questa è l’esperienza autentica che ti aspetta…

Per saperne di più

Tradizioni natalizie calabresi: come si celebra il natale in calabria?

Il Natale in Calabria è un’esperienza coinvolgente, un viaggio tra antiche tradizioni, sapori autentici e un’atmosfera magica che si respira tra i vicoli dei borghi e le montagne innevate. Lontano dalle luci frenetiche delle città moderne, si scopre un Natale…

Per saperne di più

Il museo archeologico nazionale di Reggio Calabria: un viaggio nella magna grecia

La Calabria, terra di storia millenaria, custodisce un patrimonio archeologico di inestimabile valore, eredità di una fiorente civiltà magnogreca che ha profondamente segnato il suo territorio. Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, istituzione di primaria importanza a livello nazionale…

Per saperne di più