Gastronomia

Formaggi artigianali: un viaggio nei sapori della Calabria

La Calabria, regione dai paesaggi variegati e dalla storia millenaria, cela un tesoro gastronomico spesso trascurato: la sua ricca produzione di formaggi artigianali. Questi prodotti, frutto di una sapienza tramandata per generazioni, rappresentano un vero e proprio patrimonio culturale e…

Per saperne di più

Maccheroni al ragù: come ricreare il sapore della tradizione italiana

Il profumo inebriante, il sapore avvolgente, il comfort food per eccellenza: il ragù. Molto più di un semplice condimento, è un’esperienza sensoriale, un simbolo della cucina italiana, che si tramanda di generazione in generazione, portando con sé segreti e tecniche…

Per saperne di più

Pizzerie artigianali: dove trovare le migliori pizze a reggio calabria?

Reggio Calabria, affacciata sullo spettacolare Stretto, offre una cucina ricca e variegata. La pizza, simbolo di convivialità e gusto, trova qui un’interpretazione unica, che fonde la tradizione napoletana con l’eccellenza degli ingredienti calabresi. Questo articolo vi guiderà alla scoperta di…

Per saperne di più

Struncatura con alici: un piatto povero di Reggio Calabria ricco di sapore e tradizione

La Struncatura con alici è molto più di una semplice ricetta; è un viaggio sensoriale nel cuore della tradizione culinaria calabrese, in particolare nella zona di Reggio Calabria. Un piatto che incarna la semplicità e l’ingegno della cucina contadina, trasformando…

Per saperne di più

Gelato artigianale calabrese: il migliore d’Italia? Scopri il segreto

Immaginate un gelato al bergamotto, la cui freschezza vi trasporta tra i profumi agrumati della costa calabrese. Oppure, un cremoso gelato al fico d’India, dal sapore intenso e solare, che vi ricorda le lunghe giornate estive. Questa è l’esperienza sensoriale…

Per saperne di più

Eventi gastronomici locali: dove assaporare le specialità reggine?

Immagina i profumi intensi del bergamotto di Reggio Calabria, il gusto piccante e inconfondibile della ‘nduja, il sapore delicato del pesce spada appena pescato: la cucina reggina è un’esplosione di aromi e sapori che raccontano secoli di storia e di…

Per saperne di più

Peperoncino fresco: l’ingrediente che dà carattere ai piatti calabresi

Il peperoncino fresco è molto più di un semplice condimento nella cucina calabrese; è un ingrediente fondamentale, un simbolo di identità regionale, un elemento che conferisce ai piatti un carattere unico e inconfondibile. La sua storia in Calabria è antica…

Per saperne di più

Antipasto calabrese: come preparare un antipasto perfetto per la tua cena

Immaginate l’aroma intenso delle olive schiacciate, il gusto pungente del peperoncino calabrese, la dolcezza dei pomodori secchi al sole: l’antipasto calabrese è un vero e proprio viaggio sensoriale che promette un’esperienza culinaria unica e autentica. È un’icona della gastronomia regionale,…

Per saperne di più

Vini della Calabria: quali scegliere per ogni occasione?

La Calabria, regione di straordinaria bellezza, offre non solo paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie, ma anche una ricchezza enologica spesso sottovalutata. Dai vigneti che si arrampicano sulle colline fino alle coste bagnate dal mar Ionio e dal Tirreno, la varietà…

Per saperne di più

Ristoranti storici di Reggio Calabria: un viaggio gastronomico nel tempo

Reggio Calabria, culla di storia e bellezza, offre ai suoi visitatori non solo un patrimonio artistico e archeologico immenso, ma anche una ricchezza gastronomica senza pari. Tra le sue vie, nascosti tra palazzi storici e vicoli suggestivi, si celano veri…

Per saperne di più